martedì 25 marzo 2008

Mozzarelle di bufala alla diossina, sequestri nel casertano

Caseifici e allevamenti di bestiame bufalini in provincia di Caserta e Napoli nel mirino dei Carabinieri del Noe e del Nas. Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, gli uomini dell’Arma hanno dato vita all’ispezione di 25 caseifici e 60 allevamenti di bufale con lo scopo di verificare il contenuto di diossina riscontrato in analisi di laboratorio svolte su campioni di mozzarelle prodotti nell'agro casertano. Sequestrati diversi prodotti caseari.

Sembra che l’operazione, alla quale hanno preso parte 400 militari dell'Arma Territoriale, del Noe e del Nas, sia scattata in seguito ai risultati delle analisi delle Ausl, che mostravano presenza di diossina nei campioni per 6 picogrammi contro il limite di 3 fissato dalla legge. A quanto pare, però, diversi allevatori hanno continuato a conferire latte ai caseifici.

La Procura vuole capire se i titolari degli allevamenti di bufale non fossero effettivamente a conoscenza degli esiti delle analisi e perchè la produzione non sia stata inibita dalle autorità preposte. Inoltre i consulenti tecnici dei magistrati dovranno accertare se il latte usato dai caseifici contenga diossina.

fonte:romagnaoggi.it

Nessun commento: